Architetto
DENISE PERON
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Contabilità Lavori
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
Progetti

Valorizzazione degli elementi architettonici negli spazi attigui la chiesa della sacra famiglia
Il progetto di restauro riguarda il pavimento e gli intonaci della chiesa della Sacra Famiglia e alc...

Riqualificazione energetica e ampliamento di villetta unifamiliare nell'ambito dei bonus edilizi
Riqualificazione energetica nell'ambito del Superbonus mediante coibentazione esterna della copertur...

Riqualificazione energetica con l'accesso ai benefici dell'agevolazione superbonus 110%
Riqualificazione di due edifici unifamiliari contigui mediante coibentazione esterna, eliminazione d...

Interventi di miglioramento sismico e funzionale con rifacimento degli intonaci della scuola dell'infanzia "maddalena di canossa" e della sua dipendenza
Rifacimento degli intonaci esterni della scuola con sede presso una villa asburgica ottocentesca, di...

Ristrutturazione interna di un appartamento di 65mq
Il progetto di manutenzione straordinaria riguarda un appartamento degli anni '60 di 65 mq per una g...
Formazione certificata
-
Decreto Salva Casa: accertamenti di conformità
  16/10/2024 -
Decreto Salva Casa: tolleranze costruttive-esecutive
  09/10/2024 -
Il Decreto Salva Casa convertito in Legge n.105/2024 in vigore dal 28 Luglio 2024
  13/09/2024 -
Decreto Salva Casa: stato legittimo immobili ed unità immobiliari
  20/09/2024 -
CONVEGNO "LA LEGGE DELLA REGIONE VENETO N. 14/2017 SUL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO E LA RIGENERAZIONE URBANA: INDICAZIONI OPERATIVE, OPPORTUNITA' DEI PRIVATI E RUOLO DEI COMUNI"
  15/09/2017 -
VALORIZZARE IL PATRIMONIO STORICO IN MODO COMPATIBILE Realizzazioni, opportunità e casi concreti
  06/06/2019 -
FINANZIAMENTI PER LE VILLE VENETE: PROCEDURE PER L'ACCESSO AI FONDI
  07/11/2019 -
PATRIMONIO ARCHITETTONICO DEL NOVECENTO: PATOLOGIE DEL DEGRADO E INTERVENTI DI RESTAURO/MANUTENZIONE
  10/05/2019 -
LA CHIMICA NEL RESTAURO – L’Approccio Scientifico del Restauro
  03/05/2017 - 24/05/2017 -
CORSO "LA CHIMICA NEL RESTAURO – L’Approccio Scientifico del Restauro"
  24/05/2017 -
LA COSTITUZIONE, LA BELLEZZA, I BENI COMUNI, VILLA DRAGHI E LE VILLE VENETE
  13/05/2018 -
ECONOMIA CIRCOLARE E ARCHITETTURA: SOLUZIONI, MATERIALI INNOVATIVI E SOSTENIBILI
  28/03/2018 -
ARCHeduCARE. ARCHITETTURA PER L'EDUCAZIONE: perchè e come gestire e curare
  17/05/2019 -
LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL NUOVO E L'ANTICO
  22/03/2018 -
RIQUALIFICARE GLI EDIFICI: ECOBONUS E SISMABONUS. Esempi pratici di miglioramento energetico-strutturale e applicazione
  04/06/2019 -
STRUTTURE ESISTENTI: VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA
  08/03/2018 - 15/03/2018 -
CORSO "STRUTTURE ESISTENTI: VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA"
  15/03/2018 -
GIORNATA DI STUDIO "LE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA: GLI INTONACI DI VENEZIA E DEL VENETO. CONOSCENZA, RESTAURO, NUOVA REALIZZAZIONE CON LE TECNICHE DELLA TRADIZIONE"
  21/04/2017 -
I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA BIM RISPETTO ALL’APPROCCIO TRADIZIONALE
  04/10/2017 - 18/10/2017 -
LE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA: GLI INTONACI DI VENEZIA E DEL VENETO. CONOSCENZA, RESTAURO, NUOVA REALIZZAZIONE CON LE TECNICHE DELLA TRADIZIONE
  21/04/2017 -
L'USO DEL COLORE IN ARCHITETTURA
  27/09/2018