Architetto
ANTONELLA BARBARA CALDINI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione LL.PP.
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Paesaggistica
/ Contabilità Lavori
/ Rilievi Metrici
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
Formazione certificata
-
Ordine digitale e formazione continua - ausili operativi
  01/01/2017 - 31/08/2018 -
Metodi e tecniche di restauro architettonico. Esperienze correlate agli eventi sismici
  01/01/2017 - 31/12/2020 -
CONSERVAZIONE E SICUREZZA DELL'EDILIZIA MURARIA STORICA IN AREA SISMICA
  02/01/2017 - 31/12/2021 -
Il recupero, il restauro e il consolidamento di immobili storici e vincolati - modulo 4
  12/01/2017 -
Il recupero, il restauro e il consolidamento di immobili storici e vincolati - modulo 5
  19/01/2017 -
Il recupero, il restauro e il consolidamento di immobili storici e vincolati - modulo 6
  26/01/2017 -
Il recupero, il restauro e il consolidamento di immobili storici e vincolati - modulo 7
  02/02/2017 -
Le procedure per interventi su beni privati vincolati. Presentazione II edizione del manuale operativo - FAD ASINCRONO
  19/10/2017 - 31/12/2017 -
INARCASSA e la libera professione
  14/02/2018 -
REGOLAMENTO APPALTI PUBBLICI DI LAVORI SU BENI CULTURALI TUTELATI: CHE COSA CAMBIA PER LE IMPRESE DI RESTAURO?_30779
  19/02/2018 -
Linee guida per la conservazione e il recupero dell’edilizia rurale e del paesaggio del Gal Borba
  22/02/2018 -
Questionario - Indagine LLPP
  22/05/2018 - 30/06/2018 -
Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune fra architettura ed ingegneria I° giornata FAD ASINCRONO
  10/07/2018 - 30/06/2020 -
Pianificazione urbanistica attraverso l’interdisciplinarità: sinergie ad Acqui Terme tra i settori archeologico, idraulico, infrastrutturale leggero ed architettonico.
  26/10/2018 -
La diagnostica alla base del progetto di restauro: Teoria e pratica degli interventi di risanamento conservativo delle strutture interessate da vari tipi di umidità FAD ASINCRONO
  20/12/2018 - 30/03/2020 -
Seminario INARCASSA - UNA, NESSUNA, CENTOMILA libere professioni
  21/02/2019 -
L'Aquila, 10 anni dopo il terremoto FAD ASINCRONO
  02/04/2019 - 31/12/2020 -
IL DIRITTO D'AUTORE. TITOLARITA', TUTELE E CAUTELE
  26/06/2019 -
Il restauro dei borghi e dei centri storici FAD ASINCRONO
  20/09/2019 - 31/12/2020 -
Il progetto del giardino storico e l'architettura degli alberi
  04/12/2019 - 27/12/2022 -
Seminario Inarcassa e RBM incontrano gli Associati on demand
  03/01/2020 - 31/12/2022 -
Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista
  17/03/2020 - 31/12/2020 -
La legislazione d’urgenza volta al contenimento ed alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19_on demand
  23/03/2020 - 31/12/2020 -
I contratti commerciali attivi e passivi al tempo del Covid-19 on demand
  04/05/2020 - 31/12/2020 -
MEPA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione WEBINAR
  16/09/2020 -
Il paesaggio - Ciclo di tre seminari in materia di tutela e procedure ai sensi del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali
  01/12/2020 - 30/06/2022 -
Il patrimonio architettonico - Ciclo di tre seminari in materia di tutela e procedure ai sensi del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali
  08/12/2020 - 30/06/2022 -
Beni storico artistici e archeologia - Ciclo di tre seminari in materia di tutela e procedure ai sensi del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali
  15/12/2020 - 30/06/2022 -
LA SFIDA E L’IMPLEMENTAZIONE BIM NEL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO (REPLICA ARFR 269)
  18/02/2021 - 31/12/2022